Escursione al Lac Negre
ESCURSIONE AL LAC NEGRE
Partendo da Sanremo si segue l' autostrada sino a Nizza e si esce al casello di St. Isidore-La Trinité. Si procede, quindi, lungo la superstrada che costeggia il fiume Var sino a St. Martin du Var, superato un ponte si devia verso destra, si superano Lantosque e Roquebillière e si giunge a St. Martin Vesubie, qui giunti si procede sino al lago Boreon, si tralascia la strada sulla destra, e si prosegue sino alla sbarra che segnala l'inizio del Parco del Mercantour; si prosegue lungo la route jeepable sino a raggiungere il Col del Salèse (circa un' ora e mezza dalla sbarra). Il Col de Salèse è raggiungibile anche a piedi, attraverso un sentiero ben tracciato che costeggia il fiume, immerso nel bosco, su agevole falsopiano.
Giunti al Colle,si tralascia la strada in discesa e si procede lungo la strada sterrata che s' inoltra nel boscoso Vallon de Salèse, quindi si segue, dopo poco, a destra un sentiero che si inerpica nel bosco, attraversando un’ampia vallata selvatica. Si giunge infine a un ponte, si prosegue inerpicandosi per il sentiero che diventa a tratti più ripido e in ambiente pietroso, giungendo ad un bivio (m. 2270), proseguendo a destra si sale ai laghi di Fremamorta, in territorio italiano, a sinistra invece, per ampio sterrato si prosegue verso il Lac Négre (2354), stagliato in mezzo ad una conca rocciosa.
Il lago, posto in un' ampia vallata, è stupendo, si possono incontrare camosci al pascolo che si lasciano guardare: si può proseguire, costeggiando il lago, e risalendo lungo la traccia di sentiero, sino al Passo del Prefouns (2611m.) da dove si stacca il Vallone che conduce in Italia; altrimenti, si può tornare indietro sino al bivio, proseguendo a destra si giunge in una conca dove si trovano alcuni laghetti, circondanti da bellissimi larici: quindi si prosegue sino al passo di Fremamorta, che separa la Francia dall' Italia e da dove si possono vedere alcuni laghi.
Nel mese di luglio si possono vedere, vicino ai laghi, cespugli di rododendri
e altri fiori tra cui delle genzianelle.
Tempo sino al lago circa tre ore; sino al passo del Prefouns circa quattro ore/quattro ore e mezza; dal lago al colle di Fremamorta circa quattro ore
Difficoltà sino al lago F: dal lago al passo del Prefouns FF ; sino al passo di Fremamorta FF.
Abbigliamento: scarponi, pantaloni lunghi, felpa, un berretto; portare i medicinali essenziali; gli occhiali, l' acqua, crema da sole.