Gli animali hanno emozioni?
GLI ANIMALI HANNO EMOZIONI?
La maggior parte degli esseri umano ritiene che gli animali non siano capaci di provare emozioni, sentimenti e ricordi: di contro, nella ricerca recente, alcuni scienziati hanno condotto delle indagini volte a dimostrare che gli animali hanno una sensibilità e forme di vita interiore (studi pubblicati su Le Scienze e National Geograpich).
Non ho condotto alcuna ricerca scientifica, ma, convivendo con cani e gatti, sono convinta che provano emozioni interiori alquanto avanzate. Un giorno il gatto Eolo, cercando un dolce, ha rotto una caraffa di vetro. L’ho rimproverato in un modo severo; allora si è nascosto in una scatola e non ha mangiato, mi ha guardato in modo timido e “ha compreso” di aver compiuto un atto grave.
Convivo anche con i cani che sono maggiormente “empatici”: lo scorso anno il cane lupo, di nome Morfeo, è morto all’età di 19 anni per un tumore: il lupo viveva in compagnia di un volpino fin da quando erano piccoli, giocavano insieme, dividendo il cibo, dormivano insieme nella cuccia, se entravano in casa degli “estranei”, il lupo lo proteggeva. Dopo la sua morte il volpino per alcuni giorni rifiutò il cibo, gironzolava sul terrazzo e in giardino alla ricerca del suo “amico”: ancora oggi se pronuncio a vice alta il nome “Morfeo” si gira e assume un’espressione vuota e triste. Non è tornato più allegro e vivace come prima, come se sentisse una mancanza costante.
Gli animali hanno della capacità di emozioni e sentimenti e si ritiene che gli uomini siano dotati di capacità più elevate, ma non è vero; gli animali hanno pensieri, sentimenti e vita interiore. Potremmo aver sviluppato una superiorità nel pensiero razionale e nella facoltà di agire pratico, questo nulla toglie alla ricchezza emotiva degli animali, in particolare dei mammiferi. Aspetto questo di cui dovremmo tenere conto in pratiche come la vivisezione, crudeltà verso animali, sconsiderate campagne di caccia alla fauna selvatica. Avere il “dono” della razionalità non ci autorizza ad essere crudeli verso creature senzienti, che provano amore per la prole, affetti, dolore, esattamente come noi.
Sitografia di interesse:
https://www.repubblica.it/scienze/2014/02/20/news/emozioni-79178810/
https://www.nationalgeographic.it/i-cani-possono-percepire-le-emozioni-dei-propri-padroni
https://www.lescienze.it/news/2023/07/19/news/emozioni_uomo_primati_nessuna_differenza-12876039/