Escursione a Bric Mindino



ESCURSIONE A BRIC MINDINO

Bric Mindino (1879 m.) si trova sul contrafforte NE dell'Antorotto tra  la valle centrale del Tanaro e la Val Casotto; è l'ultima cima di un certo rilievo della dorsale che si sviluppa da SO a NE e che culmina nel Marguareis, la vetta ha una forma ampia di cupola erbosa. 
Partendo da Sanremo si prosegue per Imperia, quindi si risale lungo  la strada che porta a Col di Nava, si procede in direzione della cittadina di Ormea, si raggiunge Garessio e si procede sino Colla del Casotto.
Sono possibili diverse vie di accesso: dalla Colla di Casotto, dal colle di Prato Rotondo e dal Piano Stopè. 
a) Dalla Colla del Casotto (1381) si procede  lungo la rotabile  che si stacca dalla Colla di Casotto  e  si snoda a mezza costa innalzandosi, con diversi tornanti,  in un fitto bosco di faggi e  – infine - si tramuta in un sentiero che si snoda attraverso i pascoli, in mezzo ai cespugli  e ai rododendri.  Il percorso è  agevole e, in circa due ore si giunge alla meta.   
b) Dalla Colla di Casotto per rotabile: si segue  la strada che procede a mezza costa, quindi s’ innalza  fino alla sommità  con diversi tornanti; la strada è percorribile solo con un fuoristrada;
c) Dal Colle di Prato Rotondo (1503) per sentiero, lungo il crinale erboso (tempo un’ ora circa);
d) Dal Piano Stopè ( 1725 m.)  si percorre la costiera e poi si rimonta verso sud/est i pendii terminali (tempo h. 1.30 circa).

Sulla vetta accanto alla vecchia croce si trova un’altra croce in ferro e vetro, alta 25 metri e su un piedestallo di 120 metri quadrati, con un impianto di illuminazione; è stata inaugurata nel 1969 per iniziativa del parroco di Mindino a ricordo dei  caduti di tutte le guerre.
Nel  luglio 2002 vi è stata una nuova inaugurazione dopo il restauro terminato nel 2001.

Dalla vetta è possibile contemplare un ampio panorama che, dalla pianura del Monregalese, si spinge sino alle Langhe ed alla Pianura Padana; inoltre si possono scorgere:  il Monte  Antorotto, il Mongioie, le vette del Cervino, del Monte Rosa e del Monviso che s'innalzano sullo sfondo;  se il cielo è limpido si può scorgere anche la Corsica.
.