Il ghiacciaio della Marmolada

 



    IL GHIACCIAIO DELLA  MARMOLADA     


 Il nivologo Mauro Valt ha dichiarato al giornale La Repubblica che il ghiacciaio della Marmolada continua ad arretrare ed ha perso il 90% del volume; anche gli altri ghiacciai delle Dolomiti  stanno scomparendo in modo irreversibile.

Lo scioglimento  dei ghiacciai riguarda anche altre montagne: quelle del Canada, della Russia, della Groelandia, dell' Antartide, delle Ande e dei    Pirenei per l'aumento continuo della temperatura. Si sta verificando un cambiamento climatico  a livello mondiale con gravi conseguenze: intere zone della Terra saranno colpite dalla siccità, le aree agricole subiranno  profodi cambiamenti  che non possiamo ancora valutare.

Nell' immediato occorre prendere provvedimenti: occorre che non   siano creati altri stabilimenti sciistici sia sulle Alpi ad alte quote che sugli Appennini, è indispensabile che lo Stato non intervenga più con versamenti in denaro  a favore degli stabilimenti.

E' opportuno che coloro che desiderano dedicarsi allo sci, pratichino lo sci alpinistico e che il CAI  intervenga in modo deciso per salvaguardare il territorio alpino.


Cesira Ansaldo