Rifugio Questa

 



RIFUGIO QUESTA



Il rifugio Questa si trova a 2388 m. su un ripiano  prospiciente alla sponda settentrionale del lago delle Portette; è di proprietà della sez. Ligure del CAI che lo inaugurò il 28 giugno 1925 dedicandolo alla memoria  dell'alpinista genovese Emiluio Questa, caduto all' Aiguille Centrale d'Arves l' 8 settembre 1906. E' stato restaurato  nel 1948 e nel 1954 e ampliato nel 1986.


Partendo da Sanremo , giunti a Ventimiglia si prosegue lungo la strada  che conduce a Limone, quindi, giunti nei pressi di  Borgo S. Dalmazzo si svolta a destra e si prosegue sino alle Terme di Valdieri (m 1368), lasciatala macchina al parcheggio si imbocca l' ex strada militare  che sale, con numerosi tornanti, al Pian del Valasco 1763 m., (circa un' ora e mezza) con al centro la casa di caccia di proprietà dei Savoia, attualmente, trasformata in rifugio; si prosegue costeggiando la sponda sinistra orografica del torrente, si riprende, poi, si sale, con pendenza regolare, in mezzo ad un lariceto seguendo  l'ex strada militare; a quota1995 presso  un enorme lariceto c' è un bivio, si lascia la strada militare  per imboccare a destra una ripida mulattiera e, dopo circa un' ora, si arriva al rifugio;  altrimenti si segue la strada mulattiera si supera il lago di Valscura  e quello del Claus per giungere al rifugio che si trova presso il  lago delle Portette; in questo caso si allunga l' escursione di circa un' ora.

Il Rifugio è accogliente e rinnovato, domina la vallata arroccato su uno sperone roccioso, sospeso tra cielo e terra.

Dal rifusio oltre al giro die Laghi di Valscura, è possibile effettuare il tour die Laghi di Fremamorta, percorrendo l’antica strada ciottolata degli alpini, a strapiompo sul costone roccioso e immersa nei rododendri nei mesi di giugno/luglio. 


Tempo circa tre ore e mezzo


Difficoltà F


abbigliamento da trekking